In questa sezione elenchiamo tutti i Premi e Riconoscimenti
che Max ha ricevuto nella sua lunga carriera (sia con gli 883 che da solista).
Info:
Il Gran Premio Internazionale dello Spettacolo (conosciuto anche come "Notte dei Telegatti" o "Gran Premio Internazionale della TV"), era un concorso ideato ed organizzato dalla rivista settimanale TV Sorrisi e Canzoni (Arnoldo Mondadori Editore), nato nel 1971, ma andato in onda in TV per la prima volta nel 1984 (con il nome di Gran Premio Galà della Tv), come risposta al già esistente premio Premio Regia Televisiva (trasmesso da Rai Uno).
Ogni anno, i lettori della popolare rivista erano chiamati a scegliere i programmi e i personaggi migliori della stagione televisiva trascorsa, divisi in categorie. I vincitori venivano insigniti
della statuetta chiamata Telegatto.
Telegatti vinti dagli 883:
1993 - rivelazione dell'anno
1993 - miglior album con Hanno ucciso l'uomo ragno
1994 - miglior band dell'anno
1994 - miglior album con Nord sud ovest est
1996 - miglior band dell'anno
1997 - miglior tournée
1998 - miglior canzone dell'estate con La regola dell'amico
1998 - miglior album con La dura legge del gol
1999 - miglior tournée 1998
1999 - miglior album con Gli anni
2000 - miglior gruppo
2001 - miglior tournée 2000
Info:
Festivalbar è stata una manifestazione canora estiva svoltasi ogni anno in Italia dal 1964 al 2007. La manifestazione nacque nel 1964 da un'idea di Vittorio Salvetti e prevedeva una gara fra le
canzoni dell'estate: lo scopo finale era eleggere simbolicamente la più gradita e la più rappresentativa della bella stagione
Festivalbar vinti da Max:
1994 - miglior album con Nord sud ovest est (con gli 883)
1996 - miglior singolo con Tieni il tempo (con gli 883)
2005 - album dell'anno con TuttoMax
Info:
I World Music Awards, fondati nel 1989, sono uno show di premiazioni internazionali che annualmente premia gli artisti che hanno ottenuto maggiori vendite, anche se 9 categorie sono riservate al
voto del pubblico. L'intera serata è svolta sotto il patronato del Principe Alberto di Monaco.
World Music Awards vinti da Max:
1993 - miglior artista italiano 1993 (con gli 883)
2000 - miglior artista italiano (con gli 883)
Info:
Un disco per l'estate è stata una manifestazione canora radiotelevisiva italiana, svoltasi dal 1964 al 2003.
Edizione vinta da Max:
1995 - autore del testo del vincitore Nikki, L'ultimo bicchiere
Info:
Il Premio Italiano della Musica (noto anche con l'acronimo P.I.M.) è stato un riconoscimento musicale ideato nel 1996 dal supplemento settimanale Musica! Rock e altro del quotidiano la Repubblica
e dall'emittente Radio DeeJay. L'ultima edizione del premio si è svolta nel 2002.
P.I.M. vinti da Max:
1999 - miglior gruppo musicale (con gli 883)
1999 - miglior Concerto dell'anno (Piazza Duomo Milano)
Info:
Gli Italian Music Awards sono stati dei premi ideati nel 2000 dalla Federazione Industria Musicale Italiana e consegnati per la prima volta nel 2001, con lo scopo di onorare i risultati ottenuti
nel mercato discografico italiano da parte della migliore produzione musicale nazionale ed internazionale
Italian Music Awards vinti da Max:
2002 - miglior gruppo (con gli 883)
2003 - miglior videoclip con Quello che capita
2004 - per il contributo fornito all'industria italiana
Info:
Il Venice Music Awards è stato un galà musicale che premiava gli artisti italiani che maggiormente si sono distinti in Italia e nel mondo nel corso dell'anno. Questa cerimonia, uno degli eventi
più prestigiosi dell'estate lagunare, andava in scena nella cornice del Palazzo del Cinema 'PalaGalileo' al lido di Venezia
Venice Music Awards vinti da Max:
2006 - miglior album con TuttoMax
2007 - miglior album con Time Out
2008 - premio "Assomela" - Mela d'oro
2009 - premio alla carriera
Info:
Premio Roma Videoclip è il più importante riconoscimento nazionale italiano che premia i videoclip tratti da colonne sonore o video musicali; è stato istituito nel 2003 a Roma. Si tratta di un
premio che permette l'incontro della musica e del cinema, visto che molti attori alle volte si cimentano in videoclip
Edizioni vinte da Max:
2004 - al video di Lo strano percorso
2004 - al video di Il mondo insieme a te
2005 - al video di Eccoti
2005 - al video di Fai come ti pare
2005 - al video di Me la caverò
Info:
I Music Awards sono una manifestazione musicale che si tiene dal 2007, alla quale partecipano i più grandi artisti italiani che sono spesso anche di calibro internazionale.
Music Awards vinti da Max:
2009 - CD Platino all'album Max Live 2008
2011 - CD Oro all'album Terraferma
2013 - CD Oro all'album Hanno ucciso l'uomo ragno 2012
2014 - CD Multiplatino all'album Max 20
2014 - Singolo Platino al singolo L'universo tranne noi
2017 - Premio Live Astronave Max Tour
2018 - Premio Live Max Nek Renga Tour
2022 - Premio Live d’Oro Max30 nei Palasport
2023 - Live Platino
Info:
I TRL Awards sono stati una manifestazione musicale organizzata dall'emittente televisiva MTV, volta a premiare ogni anno i cantanti e le canzoni pop più popolari della stagione
televisiva.
TRL Awards vinti da Max:
2008 - TRL History
2009 - Best Cartello
Il Premio Letterario CIttà di Vigevano premia le opere che contengono elementi narrativi che abbiano attinenza con le varie forme di rappresentazione artistica: cinema, teatro, musica,
arti
Edizione vinta da Max:
2008 - Al libro Per prendersi una vita
Info:
Ideona è una rassegna televisiva che consiste in tre giorni di incontri, dibattiti e workshop con i maggiori autori televisivi italiani che incontreranno il pubblico, oltre a una
serata-premio dove gli stessi autori premieranno i migliori programmi dell’anno trascorso.
Edizione vinta da Max:
2013 - al programma TV Le strade di Max
Info:
Il Giffoni Film Festival (GFF) è una rassegna del cinema per i ragazzi e la gioventù di Giffoni Valle Piana, in provincia di Salerno.
Edizione vinta da Max:
2013 - Giffone Award Experience
Info:
Premio Lunezia è un riconoscimento che viene assegnato ogni estate a Carrara al valore musicale e letterario delle canzoni. Ideato dallo spezzino Stefano De Martino, nacque ad Aulla nel 1996, con
il battesimo artistico di Fernanda Pivano.
Edizione vinta da Max:
2014 - Valore Musical-Letterario del brano “Il Presidente di tutto il mondo”
2023 - Per il brano "L'universo tranne noi"
2016 - Premio speciale per gli oltre 500 concerti in carriera